Travel Dreams 2020: viaggi del 2019 realizzati e sogni di viaggio per il 2020
Share

Come ogni anno, noi Travel Blogger ci ritroviamo a parlare dei viaggi che vorremmo fare durante l’anno che sta per iniziare – o che è appena iniziato – e di quelli fatti nell’anno appena conclusosi. Se avete letto i miei Traveldreams 2019 e Travedreams 2018, sapete che quando parlo dei miei viaggi da sogno ci associo sempre un colore. Ecco, lo farò anche quest’anno. Ma prima di parlarvi dei miei Travel Dreams 2020, un breve riassunto di quello che ho combinato nel 2019.
Dreams 2019, quelli realizzati e quelli rinviati
Dei Travel Dreams 2019 ne ho realizzati il 40%, 2 su 5. Il primo che ho realizzato è stato quello associato al colore bianco, quello che mi ha permesso di passare un weekend nel Cadore con la mia famiglia – era già stato preventivato a fine 2019 -.

Dopo di che, a fine Marzo siamo stati a 3 giorni a Budapest, una delle città che avevo associato al blu, il colore del voucher Ryanair regalatomi dai miei genitori. Tutto il resto, purtroppo è stato rimandato per l’ennesima volta. Ma non mi è andata poi cosi male.

Riassunto del 2019: e chi se lo aspettava così 🙂
Dire che il 2019 è stato per me un anno da sogno è dir poco. E’ stato ben oltre le più rosee aspettative e oltre le attese. Ho fatto quasi un viaggio ogni mese – Ci inserisco le escursioni fuori porta e le gite in giornata. Non sono propriamente viaggi ma mettiamola così – .
Ho iniziato a Gennaio con un weekend nel Cadore, a Febbraio poi siamo andati alla scoperta delle Grotte di Postumia e del Castello di Predjama, in Slovenia. In particolare le Grotte di Postumia sono state una bella riscoperta, dopo che le avevo viste per la prima volta da bambino. Marzo è stata la volta di Budapest, la capitale Ungherese, ad aprile siamo stati a fare un giro a Modena – un giro “sportivo” diciamo -: nel poco tempo libero ho avuto il piacere di scoprire una bella città e soprattutto ritrovare due amici, Ale e Kiki di Un trolley per due. Maggio, altro giro altra corsa, anche questo un po’ obbligato: visita alla Reggia di Caserta. A giugno è stato il momento delle tante meritate vacanze estive e abbiamo scelto la Spagna e l’Andalusia.

Luglio non pervenuto e ci siamo riposati nella spiagge di Jesolo. Ad agosto, per la serie in Viaggio con Papà, siamo stati in provincia di Asti io e mia figlia, per un matrimonio di un mio cugino. A Settembre doppia escursione: prima le grotte del Caglieron e qualche settimana dopo le grotte di Oliero. Ottobre doveva essere il mese del TTG…ma un improvviso di attacco di influenza intestinale mi ha messo KO la notte prima della partenza facendomi saltare l’appuntamento. Mi sono rifatto andando alla scoperta del mio Veneto con una escursione in giornata ad Arquà Petrarca e Montagnana. E poi novembre… l’ultimo viaggio dell’anno e il più bello assieme a quello andaluso: il mio viaggio a Cuba come inviato di Non Solo Turisti.

Davvero una anno intenso. Cuba e l’Andalusia sono stati dei viaggi da sogno, dei veri e propri viaggi da fare una volta nella vita. Riuscirò a ripetermi anche nel 2020?
Parola d’ordine per il 2020: improvvisazione
Per questo 2020 ho deciso di improvvisare. La parola d’ordine dell’anno 2020 infatti sarà improvvisazione. Non fraintendetemi: non partirò sprovveduto né disorganizzato. L’improvvisazione sarà sulla scelta della meta: semplicemente, quando deciderò di andare a fare un’escursione in giornata, deciderò la meta pochi giorni prima di partire. E quando si tratterà di prenotare un volo, non mi metterò a cercare per più settimane i voli e poi finire altrove rischiando di far salire i prezzi dei biglietti. Deciderò la meta in poco tempo come ho fatto per la prenotazione del primo volo del 2020. Desideri sì, pianificazione molto anticipata no. Deciderò dove andare quando sarò davanti al PC.
Travel Dreams 2020 a colori
Eccoci dunque ai Travel Dreams 2020. Un viaggio è già stato organizzato, uno purtroppo non lo potrò fare. La prima escursione in giornata invece è stata a Venezia, subito dopo Capodanno. Un’escursione in due, senza figli e con un incontro particolare: due emù.
Bianco e Rosso: in Polonia low cost
Bianco e rosso come i colori della bandiera della Polonia. A marzo andrò a scoprire la città di Cracovia. Una destinazione scelta all’improvviso, dopo aver guardato i biglietti per Edimburgo, Fez, Praga e Amsterdam. Il biglietto aereo aveva un prezzo ridicolo, e visto che quest’anno ho deciso di vedere solo paesi in cui non sono mai stato, la Polonia faceva al caso mio. Faremo 3 giorni a Cracovia, per l’itinerario ci organizzeremo in seguito. Devo aver stabilito anche un nuovo record personale: i biglietti li ho prenotati 43 minuti dopo la mezzanotte del nuovo anno.
Rimpiangerò la Giordania
Se da un lato sono felice per i 3 giorni a Cracovia, dal’altro mi dispiace non poter andare a fare il viaggio in Giordania. Qualche giorno dopo la prenotazione del biglietto mi arriva la proposta e mi viene chiesto di andarci nuovamente come inviato di Non Solo Turisti. Non si potrebbe mai rifiutare un viaggio in Giordania, ma il periodo è lo stesso in cui io sarò a Cracovia. Peccato.
Blu come gli Azulejos di Porto e il mare della Grecia
Portogallo on the road. Un volo con una compagnia aerea in cui predomina il blu. Verso una città, Porto, in cui la squadra di calcio ha i colori Bianco e Blu, famosa per i suoi Azulejos. Il Portogallo on the road, è una meta che mi gira per le testa dall’anno scorso. Partire da Porto e arrivare fino all’Algarve passando per Lisbona mi sembra un’ottima idea. Vedremo a tempo debito. Il Portogallo on the road resta comunque più di un sogno. E non lo vedo molto difficile da realizzare.
Ma al blu ci associo anche il mare e la bandiera della Grecia, in particolare Creta, isola che la mia dolce metà vorrebbe vedere da tanto tempo. Ma essendo già stato in Grecia anni fa, vorrei evitare di andarci quest’anno e rimanere fedele alla causa “quest’anno solo paesi in cui non sei mai stato”. Per me Creta può aspettare.
Arancione: la terra degli Orange, i Paesi Bassi
La sogno da una vita. Amsterdam, la capitale Olandese, ha sempre un posto di riguardo nei miei sogni. La guida della città è già pronta, manca solamente il biglietto aereo. Appena spunteranno dei prezzi decenti per la Capitale Olandese, Amsterdam sarà mia. E non vorrei dover rimandare ancora la visita.
Giallo: il colore dell’Oriente e dell’Asia
Lo associo al Mar Giallo e al colore della pelle degli abitanti dell’Oriente, a cui per convenzione viene associato il giallo, senza alcuna considerazione di tipo razzista ne denigratorio, sia chiaro. Il mio sogno restano l’Asia e l’Oriente. Ma credo resteranno entrambi ancora un sogno, visto che date alcune spese improvvise abbiamo dovuto restringere un po’ il budget e quindi ci fermeremo solo in Europa quest’anno. Però non si sa mai…magari arriva una botta di culo e piovono soldi dal cielo, permettendomi di vedere tutta l’Asia in un colpo solo.
Il verde della foresta Amazzonica e del Sud America
A titolo puramente sognatore, il Sud America credo rimarrà tale per lungo tempo. Mi piacerebbe molto visitare il Brasile – paese che ho rivalutato recentemente – con la sua foresta Amazzonica, ma anche la Colombia, il Perù e la Bolivia. Al momento li parcheggio nel cassetto, vedremo quando riuscirò a tirarli fuori.
Per questi Travel Dreams 2020 mi fermo qui, non ho molte pretese, mi basterebbe continuare ad esplorare per bene l’Europa e depennare dalla lista alcuni stati europei in cui non sono mai stato – Portogallo e Olanda su tutti -. vedremo che succederà. Se ne vuoi sapere di più sui miei sogni di viaggio, leggiti le mie 100 cose da fare prima di morire. Però ritengo sia inutile fare tanti programmi o tanti progetti, vedremo quello che mi permetteranno di fare le mie scarse finanze e i miei giorni di ferie. Intanto pensiamo ai primi tre mesi dell’anno, il resto verrà di conseguenza.