Type to search

Viaggiare coi bambini

Tirolo coi bambini in estate, vacanze in Austria: cosa fare e cosa vedere

Share
Tirolo coi bambini in estate

Si sa che l’estate per molti è sinonimo di mare e spiaggia. Ma per altri, e non sono pochi, l’estate è sinonimo di montagna. Complice un blog tour organizzato lo scorso luglio con Non Solo Turisti, mi sono recato con la famiglia in Austria per scoprire il Tirolo in estate coi bambini. Abbiamo passato solo un weekend ma è stato un weekend intenso e bellissimo. Posso dire che il Tirolo coi bambini durante le vacanze estive è perfetto. Ci siamo recati nella località di Pitztal, a 50 km da Innsbruck e abbiamo fatto delle esperienze rilassanti ma anche adrenaliniche, condite da tanto divertimento con altre tre famiglie.

L’organizzazione, curata da Stefanie, è stata impeccabile, il cibo è stato ottimo e il divertimento è stato super. Il tutto in una cornice davvero bellissima, quella dei monti austriaci.

Tirolo coi bambini in estate

Se ti ho incuriosito e anche tu vuoi provare alcune delle esperienze che abbiamo fatto durante la nostra breve vacanze nel Tirolo austriaco, allora ti lascio le mie impressioni e le attività da fare a Pitztal coi bambini.

Tirolo coi bambini in estate: visita allo Zirben Park, un bellissimo parco all’aria aperta

La prima cosa da fare in Tirolo, una volta arrivati a Pitztal, è quella di portare i tuoi figli allo Zirben Park. È un parco all’aria aperta e gratuito, costruito interamente in legno e della lunghezza di un chilometro circa. Si raggiunge tramite la funivia che parte da Pitztal.

Tirolo coi bambini in estate

Il parco è dedicato al pino svizzero, lo Zirben appunto. Questo pino si diffonde grazie alla nocciolaia, un uccello che qui si chiama Tannenhähre. La nocciolaia fa scorta di noci per l’inverno – che sono più simili a dei pinoli – e le prende dalle pigne dell’albero. Alcune di queste cadono nel terreno facendo crescere i pini ciclicamente. Questo processo naturale fa sì che i pini abbiano anche tra i 400 e i 600 anni.

Tirolo coi bambini in estate
Tirolo coi bambini in estate

È proprio una nocciolaia gigante che ci accoglie all’ingresso del parco: è Gratsch, la mascotte del parco. Il parco si snoda lungo un sentiero lungo circa un chilometro. Lungo il cammino troverai delle attrazioni e dei giochi per bambini.

Tirolo coi bambini in estate

Come ad esempio un gigantesco scivolo alto circa 6 metri, un percorso sensoriale da percorrere a piedi scalzi, un’altalena con vista montagna, una piccola casetta con un fienile dove ci si può tuffare da un pianerottolo.

Insomma un sacco di giochi che faranno passare dei momenti divertentissimi ai tuoi figli. Il percorso si completerebbe in un’ora e mezza circa, ma ti lascio immaginare la difficoltà di farlo in questo tempo, dato che i bambini ad ogni attrazione si fermerebbero volentieri per molto più dei canonici 10 minuti ad attrazione.

Tirolo coi bambini in estate

Altra cosa importante: all’inizio del sentiero e lungo tutti il percorso troverai dei tronchi di legno intagliati: sono dei percorsi per le biglie. Queste palline in legno le puoi acquistare dai distributori automatici a 2€ l’una. Inserisci la pallina nella fessura e guarda il percorso attraverso il legno.

Tirolo coi bambini in estate

Trekking lungo i sentieri di montagna e dolce in malga

L’ estate in Tirolo coi bambini non può prescindere dalle bellissime passeggiate in mezzo alla natura. Gli scenari sono davvero super, le viste magnifiche e l’atmosfera davvero unica. Le giornate d’estate nel Tirolo austriaco prevedono anche il trekking lungo i sentieri delle montagne. Il sentiero principale è lo Zirben Steig, che noi percorriamo con la nostra guida.

Tirolo coi bambini in estate

Parte da vicino alla funivia e si snoda lungo il costone della montagna in mezzo al bosco. In alcuni punti è un po’ faticoso ed impervio, però in altri punti regala viste molto belle.

Tirolo coi bambini in estate

Il sentiero è segnalato sulle rocce e sugli alberi, ma per andare sul sicuro segui il cartello con scritto Kalbenalm. Questa è una baita con recinto e giardino. Il meritato premio per la fatica lungo lo Zirben Steig è una bella fetta di torta al cioccolato o ai frutti di bosco. Da gustare con assoluta calma.

Tirolo coi bambini in estate

Una volta terminata la pausa, riprendi il sentiero, ma quello dalla parte opposta, con indicazione Hochzeicher e prosegui in leggera salita. Questa seconda parte del sentiero è la più facile e la più scenica, perché da qui puoi ammirare la valle sottostante. Si parte con una leggera salita e si prosegue poi tutto in discesa.

A passeggio tra le mucche

Una cosa che a me è piaciuta molto di questa breve vacanza estiva è stata l’enorme presenza di mucche. Sebbene mi sia trovato un po’ spiazzato – non è da tutti i giorni trovarsi a camminare tra i bovini che brucuno l’erba – l’esperienza di questo contatto tra uomo e animale è stata decisamente insolita e allo stesso tempo molto bella. Ricordo quando siamo scesi dalla funivia.

Tirolo coi bambini in estate

Un suono unico, bellissimo ma allo stesso tempo poco familiare ci ha accompagnati lungo tutto il percorso dello Zirben Park: il suono dei camapanacci delle mucche. Abbiamo camminato a pochi centimetri da loro e le abbiamo potute toccare quando eravamo alla malga Kalbenalm. A separarci da loro, un misero steccato.

Tirolo coi bambini in estate

Ci siamo trovati anche nel bel mezzo del loro rientro dai pascoli: noi immobili mentre le mucche ci passavano a fianco. Paura? Un po’, ma è stato bello.

L’XP Abenteuer Park: gli scalatori di alberi

Questa è la prima esperienza adrenalica: l’XP Abenteuer Park è un parco avventura che consiste in percorsi più o meno difficili tra gli alberi a diversi metri di altezza. Si trova a Jerzens, la località prima di Pitztal e ti consiglio di andarci in macchina.

Tirolo coi bambini in estate

All’arrivo ti verrà dato caschetto ed imbragatura con doppio moschettone di sicurezza. Ci sono vari percorsi colorati: rosa, viola, verde e blu chiaro. Ci sono poi per i più temerari il rosso e il nero. Ogni percorso si svolge in totale sicurezza dato che il doppio moschettone garantisce l’aggancio costante alle corde di sicurezza di acciaio. Lungo gli alberi ci saranno tunnel, funi sospese e molto altro in modo da rendere il percorso impegnativo.

Tirolo coi bambini in estate

Ma è nel percorso viola che si trova la vera chicca del parco: è la Flying Fox, quella che noi chiamiamo la Zip Line. Un volo di circa 50 metri in andata e altrettanti al ritorno, con un vuoto sotto di 150 metri. Adrenalina allo stato puro. Se qui l’adrenalina si scatena per lo più con la Flying Fox, allora leggi la prossima esperienza da fare.

Per gli orari ed i costi, clicca sul link del parco.

In discesa coi Karts

L’esperienza da fare assolutamente resta la discesa coi karts. È un’esperienza adrenalinica che farà divertire i bambini e anche gli adulti. Per noi è stata l’avventura più divertente.

Tirolo coi bambini in estate

Si sale con la funivia – il tragitto dura venti minuti circa – poi una volta scesi dalla funivia si viene muniti di casco protettivo per la discesa. Il kart ha il manubrio di una bicicletta, un sedile a livello del terreno e tre ruote. Data la velocità che prende il mezzo, è vietato l’utilizzo ai minori di 12 anni, che però possono usarlo se accompagnati da un adulto.

Il percorso è in discesa e sembra abbastanza agevole, ma una volta lasciati i freni si parte sparati come missili. Lungo il percorso troverai delle scritte in cui ti verrà detto di rallentare – slow -. Seguile perché rischi davvero di finire fuori strada. Per frenare ogni ruota ha un freno indipendente posto sul manubrio. Usali in contemporanea, usarne uno alla volta può farti sbandare.

Tirolo coi bambini in estate

Giusto per darti l’idea, mio figlio urlava “più veloce papà!”, e sebbene le risate siano state tante, abbiamo davvero rischiato di trovarci al pascolo con le mucche data l’eccessiva velocità.

Il tempo per la discesa è di circa 10 minuti. Esperienza super!

Tirolo Austriaco: vacanze per tutto l’anno

Il Tirolo austriaco può essere meta per le tue vacanze estive ma può esserlo anche per quelle invernali e senza bambini: ti informo che qui puoi fare anche canoa, rafting, scalata, trekking libero fino ai 3000 metri e sci alpino durante l’inverno. Devo dire che ce ne sono per tutti i gusti.

Dove dormire a Pitztal

Per la nostra breve vacanza abbiamo soggiornato presso l’hotel Alpen Royal. È un hotel in stile montano, con una piccola spa e caratterizzato dall’ottimo cibo.

Tirolo coi bambini in estate

Un altro hotel in cui puoi dormire è l’hotel Andy. Ha lo stesso stile dell’Alpen Royal, solo che questo ha una piscina. Entrambi gli hotel sono adatti per famiglie con bambini.

Vicino agli alberghi si trova un piccolo complesso con scuole da sci, negozi e qualche ristorante. Non ci sono supermercati e il più vicino si trova ad Imst.

Come arrivare a Pitztal

Per raggiungere Pitztal devi prendere l’autostrada A22 Modena Brennero e proseguire fino ad Innsbruck. Poco prima di arrivare ad Innsbruck prendi lo svincolo e prosegui in direzione Svizzera fino ad Imst. Da qui segui le indicazioni per Pitztal.

Se cerchi altre cosa da fare coi bambini, leggi il mio post sulla ciclabile san candido Lienz oppure sul Castello di Zumelle.

È tutto. Spero che questo post su cosa fare e cosa vedere a Pitztal ti possa tornare utile, se vuoi passare una vacanza nel Tirolo austriaco coi bambini. Seguimi sui social e alla prossima.

Post in collaborazione con Pitztal Tourism Board.

Tags:

5 Comments

  1. Il rito della špica è quakcosa di stupendo, ma se al sabato è un rito, gli altri giorni vedi sempre i locali pieni. Poi cmq Zagabria città davvero bellissima

    Rispondi
  2. Sono luoghi che davvero lasciano il segno. Sia per la bellezza dei paesaggi, sia per le esperienze e poi anche per il cibo…lascia segni sulla vita non indifferenti. ??

    Rispondi
  3. Consigliatissima come zona. E anche come avventure

    Rispondi
  4. Questa valle ha degli scenari stupendi! Mi hai riportata all’infanzia, che meraviglia! Stessi scenari, stesse attività… però a diverse centinaia di km di distanza (Svizzera Canton Berna). Ora ho una certa età e nonostante non mi manchi la faccia tosta per “mimetizzarmi” tra i bimbi sugli scivoli, mi piacerebbe anche dedicarmi al rafting e magari qualche altra attività per gli anzianotti come noi ? Domattina con la luce mi collego alla pagina Pitzal Tourism Board per rifarmi gli occhi con la diretta webcam di quei posti!

    Rispondi
  5. Il Titolo è incantevole e si presta perfettamente alle vacanze con bambini.
    In questo post vi hai dato un sacco di suggerimenti…li terremo bene a mente per il prossimo viaggio!! ?

    Rispondi

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Contenuto protetto! Il lavoro non si copia ma se lo vuoi stampare contattami pure.