Situata nel Veneto Orientale, Portogruaro è l’ultima città di interesse turistico – assieme a Bibione – della provincia di Venezia prima di entrare in Friuli. È una città secondo me particolare perché ha un fortissimo ...
Una delle mie zone preferite dell’Italia rimane senza dubbio quella del Garda. Gardaland, il lago di Garda stesso coi suoi paesini e le verdi colline per lo più coperte da vigneti, mi fanno accorrere spesso ...
C’è un evento di cui noi Caorlotti andiamo molto fieri e che si svolge in paese ogni cinque anni: è la Festa della Madonna dell’Angelo, con la processione religiosa che si svolge a Caorle. La ...
Oggi ti porto virtualmente al Molinetto della Croda, un bellissimo mulino che si trova a Refrontolo in provincia di Treviso. Questo mulino, situato tra l’altro a pochi chilometri da Cison di Valmarino, un borgo di ...
Il Lago di Misurina è uno dei laghi più belli di tutto il Cadore e delle Dolomiti. Te ne avevo parlato su un post in merito a cosa fare al Lago di Misurina e dintorni. ...
Lago di Misurina: cosa fare in inverno - ma anche in estate - al lago e nei suoi dintorni.
Se sei capitato in questo articolo è perchè stai cercando cosa fare e cosa vedere a Venezia in un giorno. Ottima scelta, ho la soluzione che fa per te! Date le dimensioni, visitare venezia in ...
Cison di Valmarino è uno dei borghi più conosciuti di tutta la provincia di Treviso. Si trova a pochi chilometri da Vittorio Veneto, ai piedi delle Prealpi trevigiane e a pochi chilometri da Valdobbiadene. Fa ...
Venezia è la città più bella del mondo. Ma ha anche molti problemi. Quello di trovare parcheggio a Venezia è forse uno dei due più grandi per i turisti, assieme all’acqua alta. La conformazione della ...
Anche in Veneto come in molti altri dialetti abbiamo dei modi dire che a volte sono unici. In questo post non troverete foto ma incontrerete 30 modi di dire Veneti tra i più famosi e ...