Hai mai pensato ad un viaggio in Colombia? Sai che potrebbe essere una buona idea? È un Paese che si è aperto al turismo da qualche anno, a partire da metà degli anni 2000 circa, ...
Della San Candido – Lienz, la pista Ciclabile in Val Pusteria, me ne avevano parlato anni fa e mi avevano detto che ne sarebbe valsa la pena. E’ lunga 42 chilometri, percorribile in bici per ...
Le Cascate del Mulino sono uno dei luoghi più iconici della Maremma Toscana: un vecchio mulino abbandonato, un piccolo fiume di acqua termale alle sue spalle che si getta a fianco del mulino stesso, delle ...
Il Lago del Mis, i Cadini del Brenton e la Cascata della Soffia sono tre luoghi da visitare in un’unica escursione giornaliera. Sono situati tutti nella Valle del Mis e si trovano tutti e tre ...
Mi capita spesso, dopo troppo tempo a casa, di sentire il bisogno di ripartire subito e all’improvviso. E così per l’ennesima volta decido di ripartire, questa volta per visitare Bled ed il suo lago, in ...
Un altro luogo che mi premeva visitare era la Grotta Gigante a Trieste. Si trova a pochi minuti dal capoluogo Friulano, nel paese di Sgonico, al confine con la Slovenia. E’ conosciuta anche come Briška ...
C’è sempre un motivo che ci porta a fare un viaggio in un certo luogo. In questo caso, il mio breve viaggio on the Road nelle Marche è stato dettato principalmente dal voler visitare le ...
Una giornata nella marca trevisana in mezzo alla natura, tra le #grottedelCaglieron il #Piancansiglio. @TurismoVeneto @marcatreviso
[New Post] Come visitare le grotte di Oliero, coi bambini ma anche in coppia. Un luogo adatto e tutti e molto da bello in cui passare mezza giornata
Una delle mie zone preferite dell’Italia rimane senza dubbio quella del Garda. Gardaland, il lago di Garda stesso coi suoi paesini e le verdi colline per lo più coperte da vigneti, mi fanno accorrere spesso ...