Cividale Del Friuli si trova a pochi chilometri dal confine con la Slovenia ed è uno dei borghi più interessanti del Friuli Venezia Giulia. Ed è anche uno dei più belli. È un borgo che ...
Un’altra esperienza che vi consiglio di fare in Friuli Venezia Giulia è la visita alle Grotte di Pradis. Se mi seguite, saprete che in questi ultimi periodi mi sono dedicato molto al Friuli e una ...
Lungo la strada della Val Cellina che costeggia la Val Vajont, poco prima di entrare o di uscire dalla galleria, a seconda del senso da cui arrivate, vi capiterà di vedere sempre qualcuno fermo sul ...
I miei 4 giorni passati a Maniago sono il risultato di un’esperienza super. Ottimo cibo locale, ottimo vino, tradizioni che affondano le proprie radici nel passato e molta natura: quella natura che ho scoperto negli ...
Castello di Duino: se ne pronuncio il nome, vi dice qualcosa? Lo confesso, non diceva nulla manco a me fino a poco prima della visita. Poi, durante la nostra visita al Castello di Miramare , ...
Un altro luogo che mi premeva visitare in Friuli era la Grotta Gigante a Trieste. Si trova a pochi minuti dal capoluogo Friulano, nel paese di Sgonico, al confine con la Slovenia. E’ conosciuta anche ...
Il Castello di Miramare a Trieste è forse uno dei castelli più belli in assoluto di tutta Italia. La sua posizione sul mare, la sua forma armoniosa, il suo parco e la sua storia lo ...
Dopo aver passato la nostra giornata tra i monti della Carnia per visitare Sauris e scoprire Pesariis il paese degli orologi , abbiamo chiuso il nostro giro friulano visitando uno dei borghi più belli d’Italia, ...
Uno dei borghi Friulani che più volevo visitare era Sauris. Volevo visitarlo da qualche anno, per svariati motivi, in primis quello legato al prosciutto. Finalmente ce l’ho fatta e devo dire che la nostra visita ...
C’è un paese in Val Pesarina, in Friuli Venezia Giulia, che non mi sarei mai aspettato affondasse la sua tradizione nella misurazione del tempo e costruzione degli orologi. Questo paese, che si trova tra i ...