Cosa mangiare a Bologna se stai per visitare la città felsinea? Non è che un caso che sia chiamata la Grassa, oltre che la Rossa e la Dotta: i piatti tipici della cucina bolognese sono ...
La città di Parma è conosciuta per essere la patria del prosciutto crudo di Parma e per il Parmigiano Reggiano. Ma ti assicuro che in quanto a bellezze artistiche ed opere d’arte, non è seconda ...
Reggio Emilia è una piccola città situata tra Parma e Modena, a mezz’ora circa di autostrada da entrambe. Nonostante i luoghi di interesse a Reggio Emilia non manchino e si trovi tra due città propense ...
“La Rossa, la Dotta, la Grassa”: così è soprannominata Bologna. Rossa per il colore delle case e dell’orientamento politico, Dotta per l’Università più antica del mondo e Grassa per il cibo esageratamente buone che occupa ...
San Giovanni in Persiceto era un altro di quei borghi italiani che volevo visitare. La sua popolarità proviene soprattutto da Instagram: sicuramente ti sarai imbattuto in alcune foto di murales scattate nella piazza divenuta simbolo ...
Hai mai sentito parlare dei 7 segreti di Bologna? No? Bene, preparati a scoprirli! Alcuni dicono siano dei misteri, altri dicono siano delle leggende, altri ancora delle semplici curiosità. Di certo non sono più segreti ...
La Corte degli Angeli è una grandissima tenuta agricola situata nella frazione di Roncole Verdi, nel comune di Busseto in provincia di Parma. E’ diventata una location unica e invidiabile per un soggiorno all’insegna della ...
La prima giornata del mio tour nella Bassa Parmense ha avuto come punto focale la visita alla Rocca di Soragna, conosciuta anche come Rocca Meli Lupi. E’ stata una visita molto interessante e parte di ...
La bassa Parmense, una terra pianeggiante che sembra infinita, se non quando viene interrotta dalla nebbia. Una terra dalla forte tradizione contadina, dove anni ed anni di esperienza sul campo hanno dato origine a prodotti ...