Londra in 10 scatti
Share

Non potevo lasciare una delle città più belle d’Europa e del mondo senza dedicarle i miei soliti 10 scatti. Lo so è difficile, perchè è una città grande e perchè sicuramente bisognerebbe dedicarle più di quattro giorni. Io ci provo comunque. Ecco allora riassunta Londra in 10 fotogrammi.
1) Tower Bridge
Non ditemi che la famosa canzoncina “London Bridge is falling down, falling down, folling down” vi rimanda al London Bridge vero e proprio, perchè non ci credo minimamente. Sicuramente vi richiamerà a questo bridge, quello più famoso tra tutti i ponti londinesi. E’ il più bello, il più maestoso e quello più ricco di significato. Purtroppo non l’ho mai visto aperto.

2) Il museo di storia naturale
Uno dei musei più belli in assoluto: il National History Museum. Ingresso gratuito, donazione libera e non obbligatoria, si può accedere a varie aree e capire come funziona la terra su cui poggiate i piedi ogni giorno della vostra vita. Da come sia nata a come ci siamo evoluti, dai fenomeni naturali alle possibili catastrofi imminenti. Un museo che darà a voi una botta di cultura e ai bambini qualche ora di divertimento, senza trascurare l’istruzione.

3) e 4) Camden Town e Camden Lock
La strada più bella, stravagante, trendy, chic, strana, imprevedibile di Londra è questa. Edifici che sembrano opere d’arte, gente che sembra uscita da un film o meglio, dai cartoni animati. Coi negozi che vendono di tutto e di più, dai souvenir ai funghi allucinogeni – almeno fino a una decina di anni fa, ora non più – mi spiegate come fate a non innamorarvi di questa strada? Per completare il tutto, vi suggerisco di proseguire oltre Camden Town ed immergervi nel mondo in miniatura di Camden Lock, dove ci trovate lo street food più svariato.
5) Il Mercato di Portobello Road
In particolare al sabato mattina, il mercato di Portobello Road pullula di vita e oggetti d’antiquariato. Se cercate qualcosa di vintage, molto probabilmente lo troverete qui. Si trova nel famoso quartiere di Notting Hill, che deve la sua fama più al noto film che per essere uno dei più bei quartieri residenziali della capitale. Da vedere.

6) Trafalgar Square
Di giorno l’ho trovata piuttosto anonima, ma di notte fa tutta un’altra impressione. Con le luci che illuminano l’acqua delle fontane e il Big Ben (o per meglio chiamarla col suo nome attuale, Elizabeth Tower) sullo sfondo – che non sono riuscito a fotografare – , Trafalgar Square diventa molto suggestiva.

7) Elizabeth Tower e Westminster
Il potere amministrativo di Londra, si trova qui, nel parlamento di Westminster. E’ però senza dubbio Big Ben – a me piace chiamarlo e ricordarlo così – a scandire il ritmo delle giornate londinesi. Sebbene non sia l’edificio più alto della città, la sua presenza è sempre molto significativa e sembra essere il nonno che vigila sulla grande famiglia inglese.

8) I parchi verdi
Quando si parla di prato inglese, il verde dell’erba è veramente di un verde brillante. Londra è una città dall’anima verde, e lo testimonia la sua quantità di parchi: Hyde Park, Kensigton Garden, Regent’s Park, Hampsted Heat, solo per citarne alcuni. Dovete assolutamente provare a passare dal caos della città al relax di uno di questi, magari ammirando gli scoiattoli mentre si nutrono di ghiande.

9) e 10 Icone: Double Decker e la Tube
Impossibile non usufruirne. Il simbolo che indica una delle tante fermate della metro e il double decker, il famoso autobus rosso a due piani, sono i mezzi principali usati per spostarsi dai residenti e dai turisti. Ma a parte questo, ormai entrati a far della vita di tutti i giorni, salire a bordo di un treno della tube o di uno degli autobus rossi è qualcosa che i turisti fanno come fosse una specie di rito. Hanno assunto un significato talmente particolare che la prima volta a bordo vi darà una piacevole sensazione, come quella di aver raggiunto un piccolo obiettivo con relativa soddisfazione. Non vi capiterà un sentimento simile altrove. Per caso a New York, Milano, Parigi, Berlino o Buenos Aires, la sensazione è stata la stessa? Se dite si, beh sappiate che non vi credo.
Vai alla prossima destinazione: Il Canada Orientale in 10 scatti.
Grazie Nico. Mandami il link che me lo vado subito a leggere
Ottimi consigli ? Vivo a Londra e posso confermare che tutti questi posti meritano una visita ?
Ho scritto anche un articolo sulle cose più inusuali da fare nella capitale britannica (19 Inusuali Cose da Fare a Londra). Dagli un’occhiata e dimmi cosa ne pensi
Ottima idea di racchiudere la bellezza di Londra in 10 scatti! Città a dir poco meravigliosa
https://wonderlarsblog.wordpress.com/
Grazie mille. Ci provo e ci prverò con altre destinazioni e città. Sono contento ti sia piaciuto. Luca