Cerchi un’idea per una gita domenicale in mezzo alla natura? Oppure vuoi fare un’esperienza alternativa da brividi? Allora ho quel che fa per te: una gita al lago di Barcis è la soluzione ideale. Ti ...
Il sentiero del Dint è un facile percorso ad anello a pochi passi dal lago di Barcis, in provincia di Pordenone e in Friuli Venezia Giulia. Si situa nel Parco delle Dolomiti Friulane e potrai ...
Sacile è una bellissima cittadina in provincia di Pordenone. E’ adagiata sulle sponde del Livenza e ho deciso di visitarla un sabato pomeriggio durante una delle mie gite fuori porta. E’ una città dal forte ...
In provincia di Pordenone, nell’alto Friuli Venezia Giulia, si trova un borgo che volevo vedere da tempo. Il paese in questione è Polcenigo e per visitarlo ho approfittato di un sabato pomeriggio libero. E’ stata ...
Cosa vedere nel bellissimo borgo di Poffabro, situato in Val Colvera in Friuli e famoso per essere il borgo dei presepi. Poffabro è uno considerato uno dei borghi più belli di tutto il Friuli Venezia ...
Città elegante ed accogliente, Udine è il cuore pulsante del Friuli Venezia Giulia. Situata proprio nel centro geografico della regione, incarna alla perfezione lo spirito Friulano e di un’area forse ancora poco conosciuta. Città a ...
Cosa visitare a Sesto al Reghena, il borgo Friulano in provincia di Pordenone famoso per l'Abbazia.
Cividale Del Friuli si trova a pochi chilometri dal confine con la Slovenia ed è uno dei borghi più interessanti del Friuli Venezia Giulia. Ed è anche uno dei più belli. A me è piaciuto, ...
Qualche tempo fa ho avuto modo di partecipare ad un blog tour che includeva anche la visita alla Diga del Vajont: è stata parte di un tour che mi ha permesso di visitare Maniago e ...
Il Castello di Miramare a Trieste è forse uno dei castelli più belli in assoluto di tutta Italia. La sua posizione sul mare, la sua forma armoniosa, il suo parco e la sua storia lo ...