Dovessi stilare una classifica dei luoghi più belli del mio on the road di 7 giorni in Umbria, la visita a Spoleto di un giorno è stata una delle escursioni più belle. E la considero ...
Uno dei luoghi da non perdere in Umbria è il borgo di Spello. E’ uno dei borghi più belli della regione e d’Italia, e rinunciarci sarebbe un’occasione persa più unica che rara. Una cittadina di ...
Le cascate del Menotre sono una serie di cascate situate nel piccolissimo paesino di Pale, a pochi chilometri da Foligno, in Umbria. Si trovano lungo la strada che va da Spello a Rasiglia, ma per ...
Rasiglia è un piccolissimo borgo di 15 residenti in provincia di Perugia ma è noto in tutta Italia per essere chiamata – secondo me con troppa facilità – la Venezia dell’Umbria. Tale soprannome le deriva ...
Per noi la cittadina di Trevi è stata la base ed il punto di partenza del nostro viaggio in Umbria di 7 giorni. Devo dire che il primo impatto con questo piccolo borgo è stato ...
Se non hai mai pensato di visitare l’Umbria, forse è il caso che inizi a considerarla. Il cuore verde d’Italia è stata una delle due destinazioni per le nostre vacanze estive del 2022 – l’altra ...
Città d’arte e paesaggi da sogno, puntellati da borghi storici sono la cornice che circonda la terra che fu Patria di artisti e di geni. Difficile scegliere cosa vedere in Toscana tra così tanta bellezza, ...
Il Trentino è meta di tantissimi turisti, non solo per le vacanze invernali, grazie alle tantissime baite e impianti sciistici di cui è famoso, ma anche per il periodo primaverile ed estivo, perché gode di ...
Le colline del Prosecco sono una delle zone più belle del Veneto. Si trovano in provincia di Treviso e si estendono tra le città di Conegliano, Vittorio Veneto e Valdobbiadene. E’ qui che nasce il ...
Cosa vedere nel bellissimo borgo di Poffabro, situato in Val Colvera in Friuli e famoso per essere il borgo dei presepi. Poffabro è uno considerato uno dei borghi più belli di tutto il Friuli Venezia ...