Qualche tempo fa ti avevo raccontato degli scrittori Veneti, quegli scrittori che lungo il Piave avevano trovato ispirazione ma anche vissuto vicende che avevano segnato in qualche modo la loro vita. Tale vicende avevano influenzato ...
Cosa vedere ad Asolo il borgo dei 100 orizzonto. Alla scoperto di questo borgo tra i colli della Marca
Se stai cercando un luogo in provincia di Venezia per le tue prossime vacanze estive, Bibione fa par te. Sei una coppia che cerca relax oppure attività sportive oppure una famiglia con bambini che cerca ...
Montepulciano è uno dei borghi più belli da visitare in Toscana. Si trova in provincia di Siena, proprio all’inizio della Val d’Orcia, una delle zona paesaggistiche più belle e famose al mondo per gli scenari ...
Della San Candido – Lienz, la pista Ciclabile in Val Pusteria, me ne avevano parlato anni fa e mi avevano detto che ne sarebbe valsa la pena. E’ lunga 42 chilometri, percorribile in bici per ...
Oggi voglio parlarti della nostra visita a Civita di Bagnoregio e cosa vedere in questo borgo conosciuto anche come la città che muore. Si trova in provincia di Viterbo, nel nord del Lazio, ad appena ...
Le Cascate del Mulino sono uno dei luoghi più iconici della Maremma Toscana: un vecchio mulino abbandonato, un piccolo fiume di acqua termale alle sue spalle che si getta a fianco del mulino stesso, delle ...
Cosa vedere a Montemerano, un borgo talmente piccolo e forse sconosciuto che si fa perfino fatica a conoscere? Una visita a Montemerano non mi passava manco per la testa. Eppure ci sono andato, mi è ...
Visitare il Giardino dei Tarocchi era uno dei miei must durante il mio viaggio in Maremma e mai e poi mai me lo sarei perso. Il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, in provincia di Grosseto, ...
Sovana è un altro bellissimo borgo della Maremma Toscana in provincia di Grosseto. Il borgo fa parte dei Borghi più belli d’Italia e non è molto grande, quindi questo articolo su Sovana e cosa vedere, ...