Siena, per me, è una delle più belle di tutta la Toscana. Conosciuta come la città del palio, si caratterizza da un forte stile medievale e porta ancora i segni del suo glorioso passato. E’ ...
Una delle città che mi è piaciuta di più in Italia è stata Matera, in Basilicata. E’ una delle città più storiche del Bel Paese, con un passato un po’ turbolento e si suddivide tra ...
Tra i luoghi da visitare in val d’Orcia, il piccolo borgo di Pienza fa parte dei posti must see. Situata a metà strada tra Montepulciano e Montalcino, oltre ad essere un bellissimo paesino della provincia ...
Una delle città per me più belle d’Italia è Firenze. Ci ho vissuto per un breve periodo della mia vita e ci sono stato più volte nel corso degli anni. E’ una città che amo ...
Bagni san Filippo è un piccolissimo paesino che deve la sua notorietà per essere la sede delle terme libere della Val d’Orcia. Molti visitatori si recano qui per passare una giornata tra relax e benessere ...
Monticchiello è un piccolissimo borgo situato nel cuore della Val d’Orcia, compreso nella zona tra Pienza e Montepulciano. E’ un piccolo e tipico borgo medievale e appartiene al comune di Pienza: non fa comune e ...
Eccoci al borgo che, secondo me, è il fulcro di tutta la Val d’Orcia, ed è situato proprio nel suo cuore. Non è propriamente il più bello da visitare ma certamente è uno dei più ...
Castiglione d’Orcia è un’piccolissimo borgo della Val d’Orcia. E’ uno dei paesi più storici di tutta la zona, dominato dalla Rocca Aldobrandesca e con uno dei punti panoramici migliori per ammirare questa bellissima parte di ...
Sei mai stato a Montalcino? E’ un altro dei borghi più popolari e belli della val d’Orcia. E’ noto per essere strettamente legato alla produzione del Brunello, un vino rosso molto popolare, diffuso sia in ...
Un luogo ancora non molto popolare della Val d’Orcia ma che merita la visita e il dovuto rispetto è la quercia delle Checche: un albero monumentale e secolare situato vicino a Pienza. Non è popolare ...