Il sentiero del Dint è un facile percorso ad anello a pochi passi dal lago di Barcis, in provincia di Pordenone e in Friuli Venezia Giulia. Si situa nel Parco delle Dolomiti Friulane e potrai ...
Vorresti provarlo ma non sai dove fare kayak in Veneto ma non sai dove farlo? Per tua info, io l’ho provato. Per me è stata un’assoluta novità e mi sono divertito molto con la mia ...
Hai mai pensato a fare una vacanza in Veneto? Purtroppo la mia regione non ha la stessa popolarità della Toscana e viene spesso limitata a Venezia e Verona. Eppure non mancano gli scenari da favola, ...
Uno dei luoghi più affascinanti del Lazio è Civita di Bagnoregio, un borgo della Tuscia Laziale in provincia di Viterbo. Si affaccia sulla Valle dei Calanchi e sorge su di un’altura di tufo. Purtroppo il ...
Cosa vedere a Venezia in 2 giorni. Tutte le dritte, i consigli, i suggerimenti per un weekend nella città lagunare. Se avete bisogno, potete estendere anche a 3 giorni il vostro soggiorno a Venezia. ...
A pochi chilometri da Caorle, in piena campagna, si trova il piccolissimo borgo di Ca’ Corniani. E’ considerato un piccolo gioiellino dalle fortissime radici contadine, tutt’ora ben radicate. E sebbene sia solo un borgo, non ...
Conosciuta per essere la “Culla del Rinascimento“, Firenze è la città Toscana più nota nel mondo e una delle città italiane più visitate assieme a Roma e Venezia. Una città d’arte che ha tanto da ...
Venezia è una città che negli ultimi anni, come tutte le più grandi città d’Italia, ha subito l’impennata dei prezzi. Visitarla sta diventando sempre più costoso: alloggi, pranzi, souvenir, giri in gondola e trasporti pubblici, ...
Non perchè è la mia terra, ma reputo il Veneto una regione bellissima 🙂 . Oltre alle Dolomiti, le città d’arte, il lago di Garda e altre meraviglie, c’è un altro Veneto che merita di ...
La città di Parma è conosciuta per essere la patria del prosciutto crudo di Parma e per il Parmigiano Reggiano. Ma ti assicuro che in quanto a bellezze artistiche ed opere d’arte, non è seconda ...