Fotogallery: Valencia
Share

Un black friday preso per i capelli, un viaggio voluto fortemente, una città che mi ha lasciato opinioni contrastanti. Valencia posso tranquillamente dire si limiti semplicemente a quattro zone: il centro storico, la città delle arti e della scienza, i giardini del Turia e la spiaggia. Ho avuto modo di visitare un po’ la zona esterna al centro e devo dire che qui la città non mi è piaciuta affatto: enormi palazzoni anonimi più che altro e qualche attività commerciale. Le quattro aree invece che vi ho indicato qui di sopra sono invece molto carine e veramente interessanti. Le spiagge sono state una piacevole sorpresa anche per via della temperatura: 21 gradi – sarei curioso di vederle in un periodo che non sia inverno. Il centro racchiude le bellezze e la storia di Valencia con una forte connotazione Cristiana. Il Turia, il vecchio fiume che passava per il centro città, negli anni ’60 è stato deviato e convertito a parco. La città delle arti e della scienza: nonostante ai Valenciani sia rimasta sul groppone – i soldi usati sono quelli dei contribuenti, il progetto è stato considerato troppo dispendioso e, per certi versi inutile, dai cittadini- rimane un capolavoro di architettura e una forte attrazione per gli amanti della musica, della scienza e della natura.
Come al mio solito, vi pubblico la mia fotogallery e gli scatti più significativi di questo viaggio in terra Valenciana. Spero possano piacervi e possa soprattutto essere di stimolo a prendere Valencia come una vostra possibile destinazione e non solo come un puntino sulla cartina geografica.
Se la mia galleria ti è piaciuta, ti chiedo un like sulla mia pagina Facebook e di seguirmi sia su Twitter che Instagram e Pinterest. Lo apprezzerei molto.
Foto molto belle! Valencia sarà una delle tappe di un prossimo viaggio in Spagna, e mi saranno da ispirazione.
Grazie. Sono felice ti siano d’ispirazione. Valencia è anche una destinazione semplice da vedere e con un bel clima
Esatto, sarà una piccola gita con un bimbo piccolo.
Allora perfetto, noi ne avevamo due e abbiamo portato via il monopattino. Utilissimo
Grazie per il suggerimento!
Bellissima galleria fotografica mi ha permettere di farmi un’idea più approfondita di una città spagnola che non ho mai visitato…già solo i 21 gradi a gennaio mi fanno venir voglia di partire ?
Non volevo più tornare… Se in un luogo a gennaio ci sono 21 gradi, allora è il luogo ideale x me
la streetart del Barri del Carmen è splendida ma non riesco a staccare gli occhi da El Cabanyal!
El Cabanyal è un luogo unico. Non ho avuto modo di approfondire il quartiere ma è una zona che colpisce molto per la bellezza dei suoi edifici.