Dove andare a Capodanno in Europa: 10 città da visitare

5 Nov , 2023 - Europa

Dove andare a Capodanno in Europa: 10 città da visitare

Passare il capodanno in una città diversa dalla propria è sempre qualcosa di affascinate. L’idea ti stuzzica e stai pensando di prenotare un volo per una città del vecchio continente, ma sei indeciso su quale meta scegliere? Se stai cercando uno spunto allora ti lascio qualche idea su dove andare a capodanno in Europa: ho per te 10 città da visitare per festeggiare il nuovo anno. Brindare sulle rive del Tamigi, sotto l’orologio atomico di Alexander Platz oppure – come da tradizione – mangiare chicchi d’uva in Plaza del Sol a Madrid è qualcosa che non capita tutti gli anni.

Quelle che ti elenco qui sotto sono, secondo me, le più belle mete europee per scoprire come si festeggia il capodanno. Scopri quali sono le tradizioni tipiche del posto e che cosa si fa a mezzanotte per festeggiare il nuovo anno. Per ogni meta ti lascio anche il link per prenotare un hotel in caso tu ne abbia bisogno. Andiamo a scoprirle.

Dove festeggiare il capodanno in Europa: 10 città da visitare

1 Capodanno a Venezia

Mi sembra giusto, da buon Veneto, iniziare da qui: la prima città che mi sento di consigliarti dove passare il Capodanno è Venezia. Cuore della festa di Capodanno è Piazza San Marco dove viene allestito il palco per l’esibizione di cantanti ed artisti. Dopo la mezzanotte si tiene lo spettacolo pirotecnico, con i fuochi sparati direttamente da una chiatta posta in bacino San Marco.

Se non vuoi rinunciare al veglione, i ristoranti offrono menù di pesce oppure sofisticati e di alta cucina. Uno dei luoghi migliori per il cenone e per ammirare – a caro prezzo – i fuochi di capodanno, è la terrazza dell’Hotel Danieli, mentre se vuoi una serata giovane o all’insegna del Rock, recati all’Hard Rock Cafè in bacino Orseolo dietro Piazza San Marco. Non ti perdere la magia di Venezia di notte dal ponte di Rialto e il giorno dopo, prova l’esperienza di assistere al concerto di Capodanno alla Fenice. Se stai quindi pianificando di visitare Venezia in due giorni, leggiti il mio itinerario.

Prenota un hotel a Venezia

Dove andare a Capodanno in Europa
Venezia

2 Capodanno a Roma

Anche Roma è un’ottima idea per passare il Capodanno in Europa. Roma ha sempre un fascino particolare ed è una meta sempre molto ambita e suggestiva per la notte di San Silvestro. Come da tradizione ogni anno la città organizza un grande concerto in Zona Circo Massimo con artisti di fama internazionale, sia italiani che stranieri. Anche il centro di Roma pullulerà di vita e giovani, sia lungo le rive del Tevere sia nelle piazze principali della città.

Sono molti gli hotel e i ristoranti che organizzano il veglione ma io sono più tradizionalista e ti consiglio di non perderti i classici piatti tipici della cucina romana, come l’amatriciana, la carbonara e la cacio e pepe e poi andare a festeggiare.

Prenota un hotel a Roma

Dove andare a Capodanno in Europa
Roma

3 Capodanno a Barcellona

Una delle mete europee più amate dagli italiani per la notte di San Silvestro è senza dubbio Barcellona. Il suo clima mite, la vita notturna, le tapas e le sue ramblas sono la combinazione ideale per passare l’ultima notte dell’anno per festeggiare. Il cuore dei festeggiamenti è tra Plaça Catalunya e Plaça d’Espanya, che a mezzanotte vengono colorate dai fuochi artificiali.

Prima dello scoccare della mezzanotte hai la possibilità di cenare in uno dei tanti ristoranti della città oppure mangiare tapas a ritmo di musica in uno dei tanti bar lungo le ramblas.

Prenota un hotel a Barcellona

Dove andare a Capodanno in Europa
Barcellona

4 Capodanno a Madrid

Se vuoi passare un capodanno in Spagna ma cerchi un’alternativa a Barcellona, allora ti consiglio Madrid. Anche qui la vita notturna è incredibile: si potrebbe dire che Madrid è la città che non dorme mai, e come vita notturna ha pochi eguali in Europa. Le discoteche Joy Eslava, Kapital e Pacha attirano giovani fino a mattina inoltrata mentre le piazze di Puerta del Sol, Plaza Mayor e Puerta de Alcalà pullulano di gente in attesa dei 12 rintocchi di campane.

Una curiosità ed una usanza tutta spagnola – che potrai fare anche a Barcellona – è quella di mangiare i 12 chicchi d’uva durante i 12 rintocchi di mezzanotte: i chicchi d’uva, rigorosamente bianca, vanno messi in bocca uno ad uno ad ogni rintocco, fino a riempirsi la bocca. E’ un segno e augurio di buona tradizione: ad ogni rintocco un chicco per ogni mese dell’anno. Con la speranza che il nuovo anno sia buono.

Prenota un hotel a Madrid

Dove andare a Capodanno in Europa
Madrid

5 Capodanno a Praga

Il Capodanno in piazza a Praga è sempre molto affascinante: la città vecchia di Praga ospita feste ed eventi con gente in strada fino a mattina nonostante le temperature non proprio miti. Il punto più importante della città per attendere la mezzanotte è la piazza principale di Stare Mesto. Ad indicare la mezzanotte è l’orologio astronomico, che allo scoccare del nuovo anno darà il via ai classici fuochi d’artificio colorati.

Per chi volesse invece un capodanno meno festaiolo e un po’ più tranquillo allora vale la pena recarsi al Castello di Praga, sulla collina Petrin o al ponte Carlo. Io consiglio sempre di mangiarsi un bel Trdlo, un dolce di pasta cotta su brace e ricoperto di cannella, cioccolato o vaniglia. Si compra ovunque in città, nei chioschetti a bordo strada ed è un ottimo modo per mangiare qualcosa anche nell’attesa della mezzanotte.

Prenota un hotel a Praga

Dove andare a Capodanno in Europa
Praga

6 Capodanno a Londra

Un’altra meta molto valida per festeggiare il Capodanno in Europa è Londra. Per visitare Londra, 4 giorni sono ideali, ma se ci vai per festeggiare l’ultima notte dell’anno allora il divertimento è assicurato. Le temperature purtroppo non sono miti, anzi, ma l’atmosfera londinese si potrebbe definire incandescente.

L’Elizabeth Tower, quello che era chiamato Big Ben, allo scoccare della mezzanotte, farà partire i rintocchi e lungo il Tamigi si accende lo spettacolo pirotecnico: la South Bank di Londra è presa d’assalto già dal primo pomeriggio per accaparrarsi i posti migliori e le metro chiudono presto per evitare troppa calca. In alternativa puoi sempre recarti a Trafalgar Square.

Leggi anche cosa vedere a Londra in un giorno.

Prenota un hotel a Londra

Londra

7 Capodanno a Berlino

Per festeggiare il Capodanno a Berlino il luogo migliore è quello di recarsi sotto la porta di Brandeburgo: Straße des 17Juni da Brandemburger Tor è invasa da una folla oceanica di due chilometri che va dalla Colonna della Vittoria fino alla porta di Brandeburgo. La serata è un serpentone in festa con spettacoli e musica, star internazionali, giochi di luce e laser e fuochi d’artificio allo scoccare della mezzanotte. Non manca il cibo con chioschi di cibo e bevande, ricchi di birre e bretzel.

Se non ami le grandi feste o il caos, allora recati ai mercatini di Natale di Berlino che si tengono a Bebelplatz, dove potrai assaggiare i migliori cibi tipici sia tedeschi che esteri. Altrimenti, un luogo davvero cool dove festeggiare il capodanno è l’Hofbräu Wirtshaus, una birreria iconica di Berlino con 1600 posti a sedere situata a pochi passi da Aalexander Platz, un altro bel luogo dove vedere i fuochi d’artificio.

Leggi cosa vedere a Berlino

Prenota un hotel a Berlino

Dove andare a Capodanno in Europa
Berlino

8 Capodanno a Vienna

A Vienna il Capodanno è leggermente diverso dalle altre città d’Europa: per non congestionare un’unica piazza, nella zona del Ring vengono allestiti una serie di palchetti per musica e spettacoli. Il Capodanno in piazza a Vienna, il Silvesterpfad, si festeggia camminando e fermandosi lungo il percorso di San Silvestro con svariate tappe presso gli stand che vendono punch e cibo tipico austriaco. Molto gettonate sono le bavende calde per combattere le temperature rigide.

A mezzanotte nella Piazza del Municipio, davanti al Rathaus, si festeggia il nuovo anno sulle note de Bel Danubio Blu di Strauss. In alternativa, un altro luogo di ritrovo è la ruota del Prater, attiva tutta la notte, dove si tiene lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Vienna è quindi una Capitale adatta ad un capodanno più tranquillo e meno festaiolo, anche se le alternative per i giovani scatenati non mancano.

Da non dimenticare che qui si tiene anche il Concerto di Capodanno più noto d’Europa.

Prenota un hotel a Vienna

Dove andare a Capodanno in Europa
Vienna

9 Capodanno a Parigi

Festeggiare il Capodanno in una Capitale Europea come Parigi significa forse raggiungere il massimo della bellezza. Parigi è una città incredibilmente affascinante. Il fulcro della festa del 31 Dicembre sono gli Champs Elysees. Qui, un fiume di gente si riversa in strada e popola le vie della città a partire dal primo pomeriggio. L’arco di Trionfo viene illuminato da giochi di luce e musica, con i classici fuochi artificiali sparati al di sopra dell’arco allo scoccare della mezzanotte.

Se ti vuoi recare nella zona della torre Eiffel, quindi al Trocadero, potrai comunque festeggiare in mezzo alla gente ma non ci sono i fuochi d’artificio. In alternativa, c’è chi preferisce qualcosa di più romantico come una crociera lungo la Senna oppure assistere ad uno spettacolo al Mouline Rouge. Ovviamente i prezzi non sono economici.

Leggi cosa vedere a Parigi in 5 giorni

Prenota un hotel a Parigi

Dove andare a Capodanno in Europa
Parigi

10 Capodanno a Budapest

Eccoci all’ultima idea su dove andare a Capodanno in Europa. Budapest è l’ultima in ordine di lista ma non per questo meno importante. Un po’ Parigi – Budapest è conosciuta anche come la Parigi dell’est – un po’ Londra, grazie ai fuochi sul Danubio, la Capitale Ungherese è una destinazione che mette tutti d’accordo: festaioli e gente che cerca la tranquillità saranno ampiamente soddisfatti.

Nonostante i fuochi sparati lungo il Danubio e vicino al Parlamento, le feste di strada si svolgono in maniera più sobria. Centro dei festeggiamenti è Piazza Vorosmarty, dove si trovano anche bancarelle con cibi tipici e bevande calde per combattere il freddo. Ma una valida alternativa potrebbe essere anche quella di passare la serata del 31 Dicembre tra i Ruin Pub e poi andare in piazza a festeggiare.

Prenota un hotel a Budapest

Heymondo
Ottieni qui il 10% di sconto sull’assicurazione di viaggio

Le foto sono state prese da Pixabay


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *