Type to search

Inghilterra

Cosa vedere a Camden Town e cosa fare, a nord di Londra

Share
Cosa vedere a Camden Town

Cosa vedere e cosa fare a Camden Town, la via più particolare di Londra? Se mi fossi spogliato e avessi camminato nudo per la strada principale forse non avrei scandalizzato nessuno. Non perchè in questa strada si cammini nudi tutti i giorni, ma qui tutto quello che è alternativo non scandalizza nessuno. Benvenuti nella via più figa – e passatemi il termine – di Londra. Altro che Oxford Street o Regents’s Street. Quella è roba per dilettanti. E’ questa la via più importante della Capitale inglese. Benvenuti a Camden Town, una via di Londra da visitare non appena arrivi in città.

Non crearti chissà quali aspettative: è semplicemente è una via alternativa, colorata e trasgressiva. Ma per questo la visita a Camden Town è d’obbligo.

Cosa vedere a Camden Town
Camden Town Londra

Camden Town è una via situata nel quartiere di Camden, a nord di Londra, ed è conosciuta anche semplicemente come Camden.

Cosa vedere a Camden Town
Camden Town Londra

La prima volta che ero stato a Londra, sono stato a Camden Town e sembrava davvero di essere in un’altro mondo, in una zona franca della città dove tutto era tollerato e permesso. Se ti stai facendo strani pensieri, sappi che non sbagli a pensar male nè stai commettendo peccato. Mi riferisco proprio al proibito per legge. Poi ti spiegherò.

Camden Town Londra cosa fare
Camden Town Londra

Esci dall’omonima metro e vai verso destra per iniziare la tua camminata. Il passaggio dei Double Decker, i famosi autobus rossi, e dei taxi di colore nero mi fanno pensare che Londra dei giorni nostri non è poi così lontana.

Se vuoi saperne di più, leggiti questo post su cosa fare e vedere a Londra in 4 giorni. Se invece vuoi un articolo più completo, dove hai più giorni a disposizione e magari sei con i bambini, allora ti consiglio questo articolo completo con alcuni itinerari componibili su cosa vedere a Londra.

Cosa vedere e cosa fare a Camden Town?

Eccoci qui, sei entrato in un mondo alternativo: sei in mezzo a punk, rasta, rocker ma anche turisti e gente comune. Ora cosa ti suggerisco di fare?

1. Una camminata tra la gente

La prima cosa da fare a Camden Town è una passeggiata tra la gente. Subito incontriamo dei ragazzi vestiti di nero con borchie ed orecchini. Uno di loro sorregge un cartello che indica “Tattoo”. E non sarà l’unico ad indicare dove farsi disegnare la pelle. Lungo la via potrai vedere insegne dai colori sgargianti e su tutti gli angoli dei muri. I neon luminosi risaltano al calar della sera.

Camden Town Londra cosa vedere
Tatuatori a Camden Town

A Camden Toen vedrai molto turisti, ma molti sono anche i ragazzi punk che camminano per questa via londinese, assieme a ragazzi dark, rasta e amanti del rock and roll. E come dicevo prima, se mettersi nudi non è uno scandalo, non lo è nemmeno colorarsi i capelli di rosa o fucsia, gironzolare con i jeans strappati, indossare guanti di pelle nera con le borchie, portare ancora le famose Buffalo, scarpe alla moda venti anni fa, oggi uscite dal costume tradizionale, ma qui ancora in auge.

2. Ricercare qualcosa di proibito

I negozi ai lati della via vendono per lo più magliette, scarpe, souvenir, cover di cellulari. Stranamente anch’io sono molto interessato alla merce esposta. Come mai? Beh, cerco il proibito, ma solo per curiosità. Tredici anni fa si vendevano dei lecca lecca particolari: alla marijuana.

camden town cosa vedere
Negozi di Scarpe a Camden Town

Non era raro vedere lungo la via un bel tavolinetto con appoggiato un cartellino che recava la scritta “marijuana chupa chups“. Un bell’espositore, il prezzo di vendita – abbordabile – e buon appetito.

Camden Town Londra
Camden Town Londra

E se qualcuno voleva sballarsi un po’ di più, un cartellino a mano con la scritta “mushrooms”: un bel sacchettino di funghi allucinogeni. La merce non si vendeva di nascosto, ma alla luce del sole. Oggi tutto questo non lo trovo. Forse è stata data una stretta sulla vendita di questi prodotti. O almeno così credo, magari ci sono ma non si vedono, non mi stupirei se fosse passato tutto sottobanco. Io purtroppo non trovo nulla di tutto ciò.

Cosa vedere a Camden Town
Cove di cellulari

3. Fare un acquisto in uno dei tanti negozi

Non puoi andartene da qui e non aver fatto almeno un acquisto. Ci sono un sacco di negozi che vendono souvenir e cianfrusaglie varie: cover di cellulari, calamite, ma anche scarpe con le borchie, le famose Buffalo, magliette, cappellini, portachiavi e tanto altro. E c’è pure chi si fa fare un tatuaggio in uno dei tanti negozi del quartiere.

Io non me lo fare mai fare, ma in molti si tatuano qualcosa sulla pelle come ricordo. Da non perdere “The Camden Market” un enorme mercato di diavolerie varie.

camden town cosa fare
Camden Market

Qui dentro ci trovi le classiche bancarelle da mercato: la maggior parte vendono magliette celebrative della via o di gruppi rock.

Ci sono anche tantissimi negozi con delle insegne curiose e sulle pareti degli edifici alcuni elementi come draghi o scarpe giganti. 

camden town cosa vedere
Negozi a Camden Town

4. Visita al Camden Lock con un assaggio di street food

Attraversa il ponte ed arriverai in un posto che non ho visto quando sono venuto qui la prima volta: è Camden Lock Market (da non confondere col Camden Market di prima). Il complesso assomiglia molto alle vecchie fabbriche della rivoluzione industriale, riconvertite in edifici ad uso commerciale.

Camden Lock Market
Camden Lock Market

La cosa che mi stupisce è che Camden Market non è un mercato comune ma è un insieme di casette di legno e bancarelle dove si vendono cibi etnici provenienti dai quattro angoli del mondo. Praticamente qui, in questo unico luogo di Londra, troverai tutto lo street food del mondo. I prezzi sono davvero convenienti. Noi ci concediamo solo un piccolo assaggio di quello che potrebbe essere una lauta cena a buon mercato, dato che i prezzi sono davvero competitivi.

camden town cosa vedere
Street Food

Colombia, Messico, Eritrea, Sud Africa, Italia, Thailandia, India, solo per citare alcuni degli street food presenti. I profumi dei cibi cucinati ed esposti inondano il naso e stimolano l’appetito. Avrai solo l’imbarazzo della scelta.

camden town cosa vedere
Sterrt Food

5. Vedere le chiuse di Camden

Una volta terminata la visita allo street food market, riattraversa il Regent’s Canal con un’altro ponte, quello che passa sopra le due Camden Lock: sono le due chiuse che un tempo bloccavano il percorso dell’acqua e da cui oggi il mercato ne prende il nome. Se osservi bene lungo i corrimano si notano ancora dei segni: li hanno lasciati le corde che erano attaccate ai cavalli e che trainavano i barconi con la merce negli anni ’50.

Camden Town Londra
Insegne a Camden Town

6. Ascoltare musica o bere una pinta di birra in un pub

Ora che la notte si avvicina, il popolo della notte scende per strada. E allora per restare in atmosfera dark o punk, dirigiti dentro uno dei tanti locali per bere una pinta di birra al banco oppure ascoltare musica dal vivo. La prima volta che siamo stati a Londra abbiamo bevuto una pinta di birra in mezzo ad un caos assordante di un gruppo metal che suonava dal vivo. Esperienza da vivere tutta d’un fiato!

Camden Lock Market
Camden Town

Camden Town: come arrivare

Il metodo migliore per arrivare a Camden Town è usare la metro: prendi la linea nera, scendi a Camden e ti troverai catapultato in un mondo frizzante, elettrico e alternativo. In alternativa ci puoi andare con i Double Decker: se ti trovi a Victoria Station prendi il 24 o il C2.

Ora conosci molti dei lati di Camden Town e ne puoi scoprire di nuovi recandoti tu stesso in questo luogo alternativo di Londra. Se ti interessa ti lascio anche il link ai Camden Market. Buona visita!

Se ti interessa un altro tour a piedi, vi lascio questo mio itinerario lungo la South Bank di Londra oppure la mia Londra in un giorno.

Se questo post su cosa vedere a Camden Town ti è piaciuto, ricorda ai tuoi amici in visita a Londra di venire in questa strada.

Tags:
Loading comments...
error: Contenuto protetto! Il lavoro non si copia ma se lo vuoi stampare contattami pure.