Cosa mangiare a Londra: 10+1 piatti tipici inglesi da assaggiare

12 Nov , 2023 - Food

Cosa mangiare a Londra: 10+1 piatti tipici inglesi da assaggiare

Se c’è una domanda che assilla gli italiani prima di partire per la Capitale dell’Inghilterra, sicuramente è: cosa mangiare a Londra? La cucina tipica inglese è uno spauracchio per noi del Bel Paese: pasta scotta, caffè annacquato e cibi fritti sono alcuni degli stereotipi che la cucina d’oltremanica si porta dietro da anni. Diciamo che non brilla per nome ed eccellenza, ecco. Ma nei miei giorni a Londra non sono mai morto di fame e anzi, ci sono stati dei giorni in cui ho trovato dei piatti inglesi deliziosi e che mi hanno saziato. Certo non siamo a livelli della cucina italiana, in particolare la cucina Toscana oppure la Cucina Umbra, ma la cucina inglese sa difendersi.

Con questo articolo vorrei indicarti alcuni piatti tipici da assaggiare a Londra nel caso tu stia per visitare la Capitale Inglese: sono sicuro che non resterai deluso e anzi, questi miei consigli ti torneranno utili. Te ne ho indicati 10, più uno che riguarda le mie amate birre! Let’s go!

Cosa mangiare a Londra: 10+1 piatti tipici inglesi da assaggiare

1 Full English Breakfast o “Fry-up”

La tua giornata inizierà con un good morning London! seguito da una abbondante full English Breakfast. Ma cosa si mangia a Londra per colazione? La tipica colazione inglese si prepara con lo scopo di arrivare sino a tardo pomeriggio, in modo da riempire bene lo stomaco, saziare l’affamato ed evitare il pranzo. La vera “full English” si compone di bacon, uova in camicia o strapazzate, pomodori fritti o grigliati, funghi grigliati, patate e cavoli saltati, fagioli, black pudding, pane o toast al forno e salsicce. Tendenzialmente tutti gli ingredienti sono fritti, per questo colloquialmente è nota anche come “fry-up” ed è accompagnata da tè o caffè.

E’ detta “full” perchè si intendeva, in passato, riempire il piatto con tutto quello che aveva a disposizione il locale. Nei ristoranti di Londra che servono la colazione, non troverai tutti i prodotti che ti ho indicato e questa può variare da zona a zona. Potrai trovare anche degli ingredienti diversi, come la presenza di acciughe, merluzzo o salmone. Io comunque resto fedele al mio caffelatte con fette biscottate burro e marmellata.

2 Pudding

I paesi anglofoni hanno dei piatti tutt’ora diffusi nei territori delle ex impero e il pudding è forse uno dei più noti. Può essere sia salato che dolce. Nel pudding salato si mescolano ingredienti salati come carne, farina o altri cereali. Può essere cotto al forno o bollito e si consuma come una torta oppure un pasticcio. I pudding salati si dividono tra black pudding, a base di sangue di maiale, e white pudding, a base di carne e cereali.

Ma il pudding più noto è quello che assomiglia ad un budino ed è consumato come dolce di fine pasto. Forse ricorderai meglio di tutti il pudding al cioccolato, dalla consistenza gelatinosa e servito su un piattino.

cosa mangiare a Londra piatti tipici
Apple Pie

3 Le tradizionali pies

Un altro piatto della cucina tipica inglese molto diffuso nelle ex colonie e che potrai trovare facilmente a Londra sono le tradizionali pies. Sono dei tortini salati di pasta brisé con ripieni tra i più svariati e serviti con puré di patate e verdure. Queste tortine salate nascono nelle campagne inglesi: non è un caso che il ripieno sia a base di carne, verdura e anche pesce. I ripieni classici sono steak and kidney – manzo e reni cotti nella birra – chicken and mushroom – pollo e funghi -, fish o pork – pesce o maiale – e per i vegetariani, cheese and onion – formaggio cheddar e cipolle -. La più nota rimane comunque la apple pie, la famosa torta di mele amata praticamente da tutti, inglesi e non.

4 Shepherd’s Pie

Sebbene si indichi come una pie, si differenzia dalle altre per forma, consistenza e ingredienti. Innanzitutto, si potrebbe tradurre come pasticcio del pastore perchè proprio dai pastori prende origine: la carna utilizzata è quella d’agnello, che viene tritata e condita con piselli e carote. Il tutto viene ricoperto da patate schiacciate, come un purè, ed informato. Siccome non tutti amano la carne d’agnello, esiste anche una variante con carne di manzo: in questo caso il nome cambia in cottage pie.

cosa mangiare a Londra
Fish and Chips

5 Fish and chips

Il piatto tipico inglese per eccellenza! Assaggiare fish and chips è un must a Londra ed è anche il piatto più comune che puoi trovare nei ristoranti. E’ un piatto unico o secondo piatto tipico della cucina anglosassone, che si sposa molto bene con la birra. Il pesce utilizzato di solito è il merluzzo, in alternativa viene usato il nasello o un pesce bianco – platessa -. Per impanare il pesce si utilizza una pastella di farina e birra. Il tutto è servito con patate fritte, buccia inclusa, e crema di piselli. Se vogliamo completare l’abbinamento, ad accompagnare il piatto, una bella pinta di birra ghiacciata!

6 Burgers and fries

Potresti dire che ormai sono roba da fast food, grazie alle migliaia di catene che sfornano panini con hamburger tutti i giorni. Invece in Inghilterra, è facile andare al ristorante, o meglio ancora, nei pub e mangiare burgers and fries come primo piatto tradizionale, o come piatto unico. Il pane viene riempito di hamburger di manzo o petto di pollo, insalata e pomodori. In alcuni posti si trova la versione con l’aragosta. Oltre alle classiche patatine è possibile richiedere gli onion rings, gli anelli di cipolla. Sebbene sia un piatto ormai inflazionato, io lo trovo sempre una valida soluzione per tutte le età.

cosa mangiare a Londra
Hamburger

7 Sunday Roast

Eccoci alla ricetta inglese tipica della domenica, quella preparata dalle nonne per la grande famiglia. Non è un caso che si chiami arrosto della domenica, sebbene si possa preparare anche nelle altre giornate di festa. E’ il classico arrosto di carne al forno accompagnato da patate, verdure e l’immancabile salsa gravy – l’olio di cottura sul fondo della pirofila usata per cucinare la carne -. La carne usata può essere di manzo, maiale croccante, agnello, o ancora pollo farcito con carne di salsiccia. Il tutto è accompagnato da verdure bollite.

8 Bangers and mash

Un piatto decisamente sostanzioso. Il nome alternativo è sausages and mash, ma il più comune rimane bangers and mash perchè più facile da pronunciare. Si tratta di salsicce di maiale, accompagnate da purè di patate, verdure – fagioli e carote – e inondate da salsa gravy. Il nome bangers deriva dal “bang!” prodotto dalla cottura delle salsicce: infatti queste, quando vengono cucinate, hanno una notevole quantità di acqua al loro interno e tendono a scoppiare per la loro cottura eccessiva. Resta una pietanza molto comune e diffuse lungo le strade di Londra

9 Te e biscotti: l’afternoon tea

Quando l’Elizabeth Tower scandisce le 5.00 del pomeriggio inizia, secondo la credenza comune, quello che per gli inglesi è un vero e proprio rito tramandato da generazione e generazioni. L’afternoon tea è un momento particolare della giornata, risalente al 1800 circa. Peccato che oggigiorno non sia più molto diffuso, ma nell’immaginario collettivo è ancora presente. A mantenere viva la tradizione ci pensano i numerosi bar e e ristoranti, spesso di fascia alta, dove è possibile sorseggiare un te inglese accompagnato da biscotti oppure da alcuni dolci.

Sebbene molti bevano il tè alle 17.00 più per provare questa tradizione che per vera voglia di uno spuntino, è bene sapere che ci sono delle regole ben precise da rispettare, tra i quali come mescolare il te o l’abbigliamento, che deve essere smart casual.

cosa mangiare a Londra piatti tipici
English tea

10 Eton Mess

Se ti stai chiedendo cosa mangiare a Londra di tipico come dolce, ho la risposta che fa per te: l’Eton Mess è uno tra i dolci più popolari della cucina inglese. E’ molto semplice da preparare e non ha una composizione di ingredienti specifica. Si compone di frutta e altri ingredienti a base di latte: fragole, ciliegie, pesche, lamponi freschi e una spruzzata di limone, in una coppa o bicchiere a cui va aggiunta panna liquida, zucchero a velo, meringhe, yogurt bianco o gelato ai frutti di bosco. La scelta può variare da ristorante a ristorante quindi non lo troverai sempre uguale. Si mette in frigo 30 minuti per renderlo compatto e poi si serve.

Il suo nome proviene da Eton, il college inglese dove si narra sia stato presentato la prima volta come dessert alla festa di fine anno scolastico, e mess ossia confusione, perchè gli ingredienti sono messi disordinatamente all’interno della coppa. Non ti viene voglia di assaggiarlo?

11 Le birre

Ok, ora lasciamo da parte il cibo e dedichiamoci alla bevanda più consumata in Inghilterra. Vuoi entrare in un pub e non assaggiare una bella pinta di birra? E’ il vero modo per entrare in clima British. Attenzione però, che le birre qui sono leggermente diverse da quelle europee. Innanzitutto è molto popolare la birra Ale, ossia ad alta fermentazione. Non è raro trovare la cosiddetta birra calda, ossia servita ad una temperatura più alta rispetto alle nostre. Noi serviamo tra i 2°C – ce ne sono anche servite a 0 – e i 12°C , in Inghilterra si serve tra i 10-12°C e i 16°C. Sono molto diffuse le stout, birre scure ad alta fermentazione, ma anche le scotch ale e le scottish Ale, birre rispettivamente di origine Irlandese – stout come la Guinnes – o di origine scozzese . scotch e scottish -.

Per entrare a contatto con la realtà inglese, bere una birra in un pub è fondamentale.

cosa mangiare a Londra piatti tipici
English Pub

Bene, per quel che mi riguarda, ti ho detto tutto su cosa mangiare a Londra, indicandoti dei piatti tipici inglesi tra i più comuni e che sicuramente non ti deluderanno. Se cerchi ulteriori info su Londra e magari qualche itinerario, leggi cosa vedere a Londra in un giorno o cosa vedere a Londra in 4 giorni. Se vuoi saperne di più sui miei viaggi, seguimi su Instagram e Facebook. Un abbraccio e alla prossima.

Heymondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *